Molto bello... vi consiglio di vederlo.
Alcune cose potrebbero non tornare e lasciano aperte delle contraddizioni ma la trama è davvero bella. L'esplosione libertaria è il filo conduttore, la mancanza di costrizioni e tessere di appartenenza. E' quello che ognuno di noi in fondo vuole (o meglio dovrebbe volere). Ci sono mille "però" e "ma". Noi ci fermiamo ai "però" e ai "ma" di turno mentre il nostro protagonista si fa più coraggioso e viaggia sparato come una scimmia verso la luna. Facciamogli allora un in bocca al lupo. Noi siamo quì a spinger più in là compromessi, lui è partito... ha fatto bene o ha fatto male... boh! abbiamo buone ragioni per rispondere in un modo o in un altro, ma sicuramente una cosa non possiamo negare... non è forse la partenza verso l'ignoto l'emozione più forte? Immaginatevi quando, ad esempio, nel '500 marinai partivano verso terre lontane... solcavano oceani e onde navigando verso l'ignoto... noi oggi ci sentiamo frizzanti dopo aver fatto un'impennata...ahahahahahah
Che abbia fatto bene o male va tutta la nostra più grande stima verso un viaggiatore che, allergico alla maleodorante mediocrità moderna, ha preferito chiudere nel cassetto ogni comodità e viaggiare verso nuovi orizzonti, cercando di comprendere un po' meglio sé stesso e la natura che lo circonda nel mondo che lo ha partorito... una libertà senza compromessi... utopica forse, senza dubbio maledettamente affascinante...
P.S. Fa riflettere molto la frase finale sulla felicità che scrive tra le righe di un libro.
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Film. Mostra tutti i post
domenica 3 febbraio 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)