
non guardo troppo spesso il cielo... lo faccio di più quando sono lontano dalle città e dal sole e posso la notte, alzare la testa, e perdermi tra le stelle. Ora però mi dicono che sopra le nostre teste ci siano aerei che rilasciano strane scie. Una descrizione precisa di questi strani avvenimenti la trovate su http://www.sciechimiche.org/ Riassumendo sembra che siano aerei che non lasciano le semplici scie di condensazione ma sostanze pesanti, probabilmente bario e alluminio. Le vedete subito che non sono scie di condensazione perchè rimangono nel cielo diverse ore(contro i pochissimi minuti se non secondi delle scie di condensazione) e vanno ad allargarsi. Ci sono mille ipotesi sui loro scopi. Ufficialmente, ovviamente, le scie chimiche non esistono... ovvero questi aerei che lasciano delle scie che rimangono ore nel cielo non sono reali. Si esatto non sono reali poichè ufficialmente queste scie chimiche non esistono. Quindi le cose sono due: 1) dobbiamo rivedere la fisica e spiegare perchè normali aerei (ovviamente molti di quelli avvistati erano vettori bian$chi senza bandiera) solcano il cielo a quote apparentemente più basse dei 9.000 metri dove sarebbe consentito il formarsi scie di condensa e relasciano invece scie che rimangono ore ed ore nel cielo; 2) dobbiamo chiederci: ma che cazzo sono queste cose sopra la nostra testa?
Forse sono metalli pesanti....boh...fatto sta che il silenzio dietro questo fatto è piuttosto inquietante e chi vuol tenere le cose all'ombra probabilmente vuol nascondere qualcosa. Il bello è che il governo italiano non può far nulla perchè in alcune zone marittime e aeree non è sovrano e quindi non sa nemmeno quello che succede...
......boh.......certo che palle!......... se lanciate un missile terra aria e tirate giù uno di questi veivoli chiamate subito qualche chimico e fatelo arrivare prima di tutti i giornalisti e 007 in borghese... fategli raccogliere più cose possibili... sarà probabilmente l'unica prova che vi farà tirare fuori dal gabbio... forse... altrimenti rimane sempre l'ipotesi del mordi e fuggi.... peccato che io non sappia né mordere né fuggire...
L'immagine è un prodotto LaffiArt e non è protetta da copyright quindi copiatevela quanto vi pare...